IL VALUE ENGINEERING NELLE MACCHINE AUTOMATICHE

INDUSTRIALIZZAZIONE PROGETTI MECCANICI

SUPPORTO DI KNOW-HOW ED ESPERIENZA

Value Engineering e la sua importanza per le macchine automatiche
CHE COS’E’ L’INGEGNERIA DEL VALORE
DICO GROUP, è il partner preferenziale di aziende industriali che operano nelle macchine per il confezionamento di alimentari, farmaci, tabacco, beni di largo consumo, e nell’ingegneria legata ai trasporti. Con Value Engineering, intendiamo letteralmente “ingegneria del valore”, dove per valore però non si intende quello economico, bensì il valore funzionale, legato ai procedimenti e alle prestazioni della macchina. Infatti, fa riferimento ad una particolare branca dell’ingegneria attraverso la quale un tecnico (o un team di lavoro) riesce a valutare con precisione il “valore” dei macchinari e dei loro processi. Senza distinzione, tutti i nostri clienti dispongono di reparti ingegneristici interni che utilizzano le più moderne metodologie, tra cui l’ingegneria del valore.
VALUE ENGINEERING, UNA METODOLOGIA INDISPENSABILE
Noi di DICO GROUP, in quanto conto terzisti in ambito industriale, siamo in grado di supportare i dipartimenti d’ingegneria dei nostri clienti nell’implementazione dell’ingegneria del valore. Quando si tratta di industrializzare i nuovi progetti di macchine automatiche speciali e prodotti industriali complessi, siamo sempre in prima linea.
Nel momento in cui si fa una valutazione legata al Value Engineering, partiamo sempre considerando le esigenze specifiche del mercato per progettare tutto il processo di realizzazione industriale. Nel corso degli anni, questo metodo si è notevolmente evoluto: il processo di concezione dei macchinari deve valutare l’efficienza già in fase prototipale.
DICO GROUP E IL MIGLIORAMENTO DEL VALORE DEI MACCHINARI
Da sempre, noi di DICO GROUP, produciamo gruppi meccanici e macchine automatiche di confezionamento, spesso realizzati appositamente su misura per il nostro cliente. I macchinari personalizzati consentono ai nostri clienti di mantenere una posizione di leadership nel mercato e di creare soluzioni difficilmente replicabili.
SUPPORTO E KNOW-HOW MECCANICO
Il nostro know-how di industrializzazione, che condividiamo volentieri con i nostri clienti, diventa spesso determinante nella pre-produzione, nello sviluppo del concetto, nella progettazione e nella prototipazione dei macchinari. Collaboriamo attivamente con l’ufficio di progettazione dei nostri clienti per sostenerli concretamente, con know-how ed esperienza, nell’attività del Value Engineering così come in tutte le altre attività e processi coinvolti.
Scopo di questa stretta collaborazione è l’identificazione di tutte le funzioni del sistema che devono essere messe in relazione con i costi e il prezzo. Contribuiamo in modo propositivo a diminuire in modo sistematico gli eccessivi costi di produzione o i processi non sostenibili.
COME IL VALUE ENGINEERING RIDUCE I COSTI DI PRODUZIONE
L’industria del futuro guarda nella direzione delle macchine automatiche, il Value Engineering oggi trova larga applicazione nell’ambito della produzione di linee meccaniche e macchine automatiche. Di fatto, grazie al loro impiego è possibile ridurre la manodopera necessaria a far funzionare intere linee di produzione. Al contempo si ottengono prodotti di maggiore qualità, in tempi più ridotti e con un minore scarto d’errore.
Possiamo migliorare insieme il valore intrinseco legato alle funzioni e alle prestazioni dei singoli macchinari. Così si evitano riprogettazioni continue, con evidenti costi annessi. Aiutiamo i progettisti ad apportare migliorie che preservino comunque il funzionamento fondamentale della macchina.
Ecco, dove l’esperienza di DICO GROUP è fondamentale agli uffici tecnici dei nostri clienti, supportata dal Value Engineering; per dare forma all’industria del futuro.